dispiacere

dispiacere
1. v/i (causare dolore) upset (a someone)
(non piacere) displease (a someone)
mi dispiace I'm sorry
le dispiace se apro la finestra? do you mind if I open the window?
2. m (rammarico) regret, sorrow
(dolore) grief, sadness
(delusione) disappointment
dispiaceri (preoccupazioni) worries, troubles
* * *
dispiacere v. intr.
1 to dislike, not to like (costr. pers. ); (fam.) to hate: mi dispiace farlo, I dislike doing it; mi dispiace di fare la guastafeste, ma sono stanca, I hate to be a killjoy but I am very tired; gli dispiaceva vederla soffrire, he hated to see her suffer; lo spettacolo non gli è dispiaciuto ma pensava fosse meglio, he quite liked the show but thought it would have been better
2 (essere spiacente) to be sorry (costr. pers. ): me ne dispiace molto, I am very sorry about it; mi dispiace di dover sciogliere la bella compagnia, I am sorry to have to break up the party; mi dispiace ma non ho scelta, I am sorry but I have no choice
3 (in espressioni di cortesia) to mind: ti dispiace chiudere la porta?, do you mind closing the door?; ti dispiacerebbe venire domani?, would you mind coming tomorrow?; se non vi dispiace, if you don't mind (o if you please); ora alzatevi se non vi dispiace, now stand up, if you please
4 (scontentare) to displease (s.o.); (contrariare, irritare) to annoy (s.o.): il suo comportamento dispiacque a suo padre, her behaviour annoyed her father // a costo di dispiacergli, at the risk of upsetting him.
dispiacersi v.intr.pron. to be sorry: si dispiace di non poter venire, he's sorry he can't come.
dispiacere s.m.
1 regret, sorrow; (dolore) grief, sadness: con molto dispiacere dovemmo partire subito, to our great regret we had to leave immediately; ho il dispiacere di comunicarvi la triste notizia, I am sorry to have to give you the sad news; se te ne andrai mi darai un grosso dispiacere, if you leave, it will be a bad blow for me; fa sempre dispiacere sentirti parlare così, it's always saddening to hear you speak like that; Te ne vai? Che dispiacere!, Are you going? What a pity!
2 (disapprovazione) displeasure: non posso nascondere il mio dispiacere per il tuo comportamento, I cannot conceal my displeasure at your behaviour
3 (fastidio, preoccupazione) trouble, worry: ho avuto molti dispiaceri in questa attività, I've had a lot of problems in this job.
* * *
[dispja'tʃere]
1. sm
1) (rammarico) regret, sorrow, (dolore) grief

con mio grande dispiacere — much to my regret

con grande dispiacere vi annuncio... — I regret to announce ...

impazzire dal dispiacere — to go mad with grief

2) (disappunto) disappointment

non puoi dare questo dispiacere a tua madre — you can't upset your mother in this way

3)

dispiaceri smpl(preoccupazioni) worries, troubles

il figlio le ha dato molti dispiaceri — her son has given her a lot of trouble

2. vi irreg (aus essere)

dispiacere a

1) (causare dolore) to upset, (causare disagio, noia) to displease

ciò che hai fatto è dispiaciuto ai tuoi — your parents are upset (o displeased) at your behaviour, you have upset your parents by what you have done

mi dispiace — I'm sorry

non posso venire, mi dispiace — I'm sorry I can't come

2)

(risultare sgradito) ti dispiace se fumo? — do you mind if I smoke?

se non le dispiace... — if you don't mind ...

ti dispiace prestarmelo? — would you mind lending it to me?

l'idea non mi dispiace — I don't dislike the idea

3. vip (dispiacersi)

dispiacersi (per o di qc) — to regret (sth)

* * *
I 1. [dispja'tʃere]
v. la voce 1.piacere verbo intransitivo
1) (aus. essere) (essere sgradito)

non mi dispiace la vita di città — I don't dislike city life

non mi dispiacerebbe un'altra fetta di torta — I wouldn't mind another slice of cake

la cosa non mi dispiace — this situation quite suits me

il vino non mi dispiace — I rather like wine

2) (rincrescere)

mi dispiace sentire che — I'm sorry to hear that

mi dispiace disturbarla — sorry to trouble you

3) (come formula di cortesia)

se non ti dispiace — if you don't mind

mi dispiace, non c'è — I'm sorry but he is not here

ti dispiace se fumo? — does it bother you if I smoke? do you mind my smoking o if I smoke?

ti dispiace tenermi il posto? — would you mind keeping my seat for me?

ti dispiace smetterla? — would you kindly stop it?

2.
verbo pronominale dispiacersi (rammaricarsi) to be* sorry
II [dispja'tʃere]
sostantivo maschile
1) (pena, afflizione) sorrow, chagrin, pain

dare dei -i a qcn. — to cause o give sb. pain

con grande dispiacere di qcn. — much to sb.'s regret

2) (preoccupazione) sorrow

annegare i propri -i (nell'alcol) — to drown one's sorrows, to drink away sorrows

* * *
{{term}}dispiacere1{{/term}}
/dispja't∫ere/
v. la voce 1.piacere [54]
I verbo intransitivo
 1 (aus. essere) (essere sgradito) non mi dispiace la vita di città I don't dislike city life; non mi dispiacerebbe un'altra fetta di torta I wouldn't mind another slice of cake; la cosa non mi dispiace this situation quite suits me; il vino non mi dispiace I rather like wine
 2 (rincrescere) mi dispiace sentire che I'm sorry to hear that; mi dispiace disturbarla sorry to trouble you
 3 (come formula di cortesia) se non ti dispiace if you don't mind; mi dispiace, non c'è I'm sorry but he is not here; ti dispiace se fumo? does it bother you if I smoke? do you mind my smoking o if I smoke? ti dispiace tenermi il posto? would you mind keeping my seat for me? ti dispiace smetterla? would you kindly stop it?
II dispiacersi verbo pronominale
 (rammaricarsi) to be* sorry.
————————
{{term}}dispiacere2{{/term}}
/dispja't∫ere/
sostantivo m.
 1 (pena, afflizione) sorrow, chagrin, pain; dare dei -i a qcn. to cause o give sb. pain; con grande dispiacere di qcn. much to sb.'s regret
 2 (preoccupazione) sorrow; annegare i propri -i (nell'alcol) to drown one's sorrows, to drink away sorrows.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • dispiacere (1) — {{hw}}{{dispiacere (1)}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come piacere ; anche impers. ; aus. essere ) 1 Riuscire sgradito: dispiacere all occhio, all orecchio. 2 Costituire motivo di dolore, rammarico, noia e sim.: la sua assenza dispiace a tutti; mi… …   Enciclopedia di italiano

  • dispiacere — 1di·spia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. non piacere, essere sgradito: è un suono stridulo che dispiace all orecchio | in espressioni negative, per indicare gradimento: non mi dispiace affatto l idea di prendermi una vacanza, il film non mi è… …   Dizionario italiano

  • dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… …   Enciclopedia Italiana

  • dispiacere — dispiacere1 pl.m. dispiaceri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • dispiacere — A v. intr. (+ a) 1. riuscire sgradito, spiacere, non garbare, non andare a genio, irritare CONTR. piacere, contentare, soddisfare, garbare, essere gradito, andare a genio, aggradare, quadrare, andare (fam.), allettare 2. (+ per, + di, + che +… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • d'spiacèr — dispiacere, dolore morale …   Dizionario Materano

  • displăcea — DISPLĂCEÁ, displac, vb. II. intranz. A nu i plăcea, a nu agrea. [var.: displáce vb. III] – Din it. dispiacere (după plăcea). Trimis de LauraGellner, 16.06.2004. Sursa: DEX 98  A displăcea ≠ a plăcea Trimis de siveco, 03.08.2004. Sursa: Antonime… …   Dicționar Român

  • ferita — 1fe·rì·ta s.f. 1. FO taglio o lacerazione della pelle e della carne causata da un arma, da un oggetto tagliente, da un corpo contundente e sim.: produrre, prodursi una ferita, curare, medicare, fasciare una ferita, ferita da arma da fuoco, brutta …   Dizionario italiano

  • dolere — /do lere/ [lat. dŏlēre ] (pres. indic. dòlgo, duòli, duòle, doliamo, doléte, dòlgono ; pres. cong. dòlga,... doliamo, doliate, dòlgano ; imperat. duòli, doléte ; fut. dorrò, ecc.; condiz. dorrèi, ecc.; pass. rem. dòlsi [ant. dòlvi, dòlfi ],… …   Enciclopedia Italiana

  • dolore — /do lore/ s.m. [lat. dolor ōris, der. di dolēre sentir dolore ]. 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa ; avere un d. in un fianco ; essere pieno di d. ] ▶◀ male,… …   Enciclopedia Italiana

  • piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”